Aprile a Roma, non potevi scegliere stagione migliore perché è l’apertura di tutto ciò che di più bello offre la città, soprattutto se sei appassionato di cultura orientale!
Il Festival dell’Oriente è un viaggio nei mondi dell’Oriente e non solo, dopo aver visitato il Giardino Giapponese (vi lasciamo qui il link al nostro articolo per visitarlo e saperne di più) non potete mancare di andare a questo meraviglioso evento!
Il divertimento è assicurato!
Leggi l’articolo per capire perché e come arrivare dal nostro ostello della gioventù!
Scopri il Festival dell’Oriente a Roma: un viaggio multietnico nel cuore della Città Eterna
Se sei un giovane esploratore della generazione Z, curioso e sempre alla ricerca di esperienze uniche, il Festival d’Oriente a Roma è un evento IMPERDIBILE: trasforma la primavera romana in un’esplosione di colori, sapori e cultura da ogni angolo dei padiglioni della Fiera di Roma (zona Fiumicino).
Perché il Festival Orientale è una Tappa Obbligatoria?
Immagina di passeggiare tra giardini Zen, danze tradizionali, spettacoli di arti marziali, bancarelle piene di oggetti artigianali unici e profumi di incensi, resine e spezie che inondano il tuo olfatto!
Al Festival dell’Oriente non devi volare per esplorare il Giappone, la Cina, l’India, la Tailandia o il Medio Oriente: tutto questo è già qui, sotto lo stesso tetto! O meglio… sotto i tetti dei padiglioni!
È talmente grande da occupare più di un padiglione a ogni edizione, con uno spazio esterno dedicato esclusivamente alle danze mediorientali (danza del ventre), con il palco delle Mille e una notte, dove l’atmosfera evoca carovane tribali e le dimore dei sultani.
Ecco alcuni punti forti che vi convinceranno a non perdertelo:
– Spettacoli dal vivo e tradizioni: assisti a spettacoli di danza del ventre, suoni ipnotici dei tamburi Taiko giapponesi e incantevoli cerimonie del tè. Ogni angolo del festival ti trasporta in una nuova cultura!
-Cucina internazionale: hai mai provato l’autentico ramen giapponese, i dolci turchi o il curry indiano? Qui potrete assaggiare di tutto, grazie agli stand gastronomici che celebrano i sapori autentici dell’Asia. E indovina chi troverai qui?
RAMEN AKIRA, che abbiamo consigliato nel nostro blog. Non poteva mancare il miglior ramen di Roma!
-Arti marziali: guarda le dimostrazioni di Kung Fu, Aikido e persino Sumo!
-Shopping esotico: vuoi un kimono, gioielli tibetani o decorazioni indiane? Il Mercato del Festival è una miniera d’oro per souvenir davvero originali.
-Laboratori e Relax: Impara a fare yoga, scopri i segreti della calligrafia giapponese o immergiti in una sessione di meditazione. Un mix perfetto di relax e scoperta.
Ma non solo, troverete anche un padiglione completamente dedicato ai manga, a tutto ciò che riguarda il Giappone moderno! Non sembra di essere in Italia!
CILIEGIA SULLA TORTA: allo stesso tempo potrai vivere anche l’esperienza del Festival Irlandese, Country, Spagnolo e Sudamericano!
GIOIA E DIVERTIMENTO SONO REGOLE AL FESTIVAL D’ORIENTE!
Come arrivare al Festival partendo da Piazza Bologna? 🚇
Dalla vivace Piazza Bologna raggiungere il Festival è molto semplice ed economico!
Il Festival si tiene solitamente alla Nuova Fiera di Roma (controlla il sito ufficiale per avere conferma). Ecco il percorso più conveniente:
Prendere la Metro B da Piazza Bologna in direzione Laurentina e scendere alla fermata Termini.
Da Termini cambiare sulla Linea FL1 (treno regionale) in direzione Aeroporto Fiumicino.
Scendere alla fermata Fiera di Roma.
Tempo totale: circa 45 minuti.
Costo totale: circa 2,70€ (biglietto metro+treno).
Una volta arrivato, il festival è a pochi passi dalla stazione, pronto ad accoglierti con la sua vibrante energia. 🚶♀️
Suggerimenti professionali per una giornata confortevole e piacevole:
Indossa scarpe comode, il Festival è grande e vorrai esplorarlo tutto.
Prenota i biglietti online per saltare la coda ed evitare lo stress.
In conclusione: Il Festival dell’Est è un must per i giovani viaggiatori
Roma è conosciuta per il Colosseo e la Cappella Sistina, ma è anche un crocevia di culture globali.
Il Festival dell’Oriente celebra proprio questa diversità, offrendo un’esperienza che arricchisce il cuore e la mente. Se durante il tuo viaggio cerchi un’avventura unica, il Festival ti regalerà un assaggio di mondo, mantenendoti sempre nel cuore della Città Eterna.
Cosa stai aspettando? Preparatevi ad immergervi in una giornata indimenticabile! Ci vediamo lì Young!